foto Mario Lega
Pre ascolti CD Tactus
"Marco Enrico Bossi -
Complete Piano Four Hands Works"
Dalla "Suite de Walses op 93"
n.
1 - n. 3
- n. 6 -
Finale
Dalla "Suite per Grande Orchestra op 123"
Praeludium
- Fatum
- Kermesse
Capriccetto - Marcia Nuziale Savoia Petrovich
Dalla "Scena Pastorale" di A. Ponchielli
- trascrizione per pianoforte a quattro mani di M.E. Bossi
I
movimento (Vento lontano) - III
movimento (Festa campestre)
per
prenotare i CD scrivete a giulio.giurato@gmail.com
Paola Borganti e Giulio Giurato
si sono diplomati in pianoforte nel 1986 nei Conservatori di Ferrara e
Bologna sotto la guida di Giovanna Musiani e Valeria Cantoni. Hanno costituito
l’omonimo duo pianistico nel 1990. Dopo essersi perfezionati individualmente
con grandi maestri tra cui Jörg Demus, Sergio Perticaroli, Alexander
Lonquich e Riccardo Brengola, si sono formati come duo pianistico, subito
apprezzato e premiato in concorsi specifici, sotto la guida di Giovanna
Musiani e Boris Bekhterev e hanno seguito corsi di perfezionamento tenuti
da Bruno Canino e da Antonio Ballista.
Il lavoro a quattro mani
cominciato nel 1996 tra Giulio Giurato e il maestro Jörg Demus, culminato
nelle acclamate “schubertiadi” della Società del Quartetto di Vicenza,
dell’Aula Absidale dell’Università di Bologna e della Pinacoteca
Nazionale di Bologna (1998-2000), ha dato ulteriore spinta alla ricerca
e comunicativa musicale del duo pianistico: Paola Borganti e Giulio Giurato
da oltre vent’anni conseguono entusiastici consensi esibendosi nelle maggiori
città italiane e in importanti rassegne, con l’esecuzione dei principali
brani per pianoforte a quattro mani dei più noti autori francesi,
di un’ampia scelta del repertorio classico austro-tedesco (Mozart, Schubert,
Mendelssohn, Brahms), e di capolavori come la Fantasia in fa minore di
Schubert, Ma Mére l’Oye di Ravel, Sei pezzi Opera 11 di Rachmaninov,
Ouverture Cubana e Rhapsody in Blue di Gershwin.
A marzo 2015 è stato
pubblicato per la Tactus un CD con la prima registrazione mondiale di musiche
originali e trascritte di Marco Enrico Bossi, opera completa delle sue
composizioni in duo pianistico, utilizzando edizioni originali a stampa
e manoscritti inediti, revisionati dagli interpreti anche con l’ausilio
delle partiture originali per orchestra. Così è stato accolto
da musicisti e musicologi: "complimenti per il disco Bossi... Eccellente
esecuzione d'un repertorio rarissimo. Mi ha fatto grandissimo piacere (Joerg
Demus); " ... si ha la netta impressione di un lavoro molto importante.
Complimenti! Per la musica che avete scelto e per il vostro intelligente
e valido lavoro" (Pippo Molino);
"grazie del bel dono bossiano... me
lo gusto anche grazie alla lodevolissima esecuzione" (Piero Mioli).